Corso lavori in quota Novara
La normativa vigente, D.Lgs. 81/2008, etichetta come “lavori in quota” tutte le attività (anche occasionali) svolti ad una altezza superiore ai 2 metri da un piano di lavoro stabile (pavimento o ponteggio). Tutto il personale dedicato a tale mansione (autonomo o dipendente) deve essere munito dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) anticaduta come le imbracature e le funi conformi alla normativa UNI EN 795.
Effettuiamo corsi periodici con docenti qualificati per informare e preparare il personale all’uso di questi dispositivi di prevenzione disposti dal D.Lgs 81/2008 per contenere il fenomeno degli incidenti sul luogo di lavoro.
Fondamenti dei nostri corsi
L’importanza primaria di iscrivere a questi corsi sia i dipendenti che i preposti è fondamentale in quanto tutto il personale che svolge lavori pericolosi deve essere informato sui rischi che il lavoro comporta al fine di evitare di trovarsi in pericolo di vita.
Nel nostro centro si erogano corsi di BASE, nei quali vengono spiegati i pericoli relativi ai lavori in quota e le conseguenti responsabilità civili e penali, e corsi SPECIFICI con cui si istruiscono gli addetti ai sistemi di accesso e posizionamento per mezzo di funi nei siti naturali.
Durante il corso verrà presa visione delle attrezzature specifiche (imbragature, discensore, cordini con dissipatore, dispositivi retrattili, dispositivo anticaduta su fune, nodi certificati su fune, ecc..)
Attestato
Ad ogni partecipante al corso, verrà rilasciato un Attestato di Formazione, valido su tutto il territorio italiano, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dal D.Lgs. 106/2009.