CORSO PIATTAFORME AEREE
–
Corso di formazione teorico-pratico per l’operatore di piattaforme aeree, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22-02-2012
Verrà rilasciato attestato riconosciuto – valido su tutto il territorio nazionale.
Requisiti partecipanti:
Essere maggiorenni, essere in possesso della patente B, conoscenza della lingua italiana
Normativa di riferimento:
Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08).
Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
PROGRAMMA DEL CORSO:
normativa generale e responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico:
• individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e foro funzione.
• Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
• DPI specifici da utilizzare con le PLE
• Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
Moduli pratico:
• Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
• Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro: delimitazione dell’area dì lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, posizionamento stabilizzatori e livellamento.
• Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota.
• Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
INFO E COSTI
Per informazioni sull’attivazione del corso e preventivi personalizzati per gruppi di più persone inviare richiesta all’indirizzo mail segreteria@tini.to.it e contattare il centro al numero 011.911.41.19